
Il laboratorio Mani in Pasta nasce nell’aprile 2010 come progetto della cooperativa sociale La Perla, una cooperativa sociale di tipo B che presuppone l’inserimento dal punto di vista lavorativo di persone svantaggiate e proprio questo elemento è uno dei pilastri del Laboratorio Mani in Pasta.
Il Laboratorio mani in pasta produce e vende al pubblico pasta fresca e prodotti da forno. Questa è l’attività in prima linea del laboratorio, ma ciò che lo contraddistingue sono le persone che vi lavorano e i valori che ne hanno dato la forma, in quanto “ crediamo che un posto di lavoro possa essere il giusto completamento di ogni cammino educativo ed il mezzo con cui ogni persona trova il modo di realizzare al meglio la propria personalità. Crediamo inoltre che un posto di lavoro possa essere uno degli strumenti per superare momenti di difficoltà personale.”
Lo Staff del Laboratorio Mani in Pasta è composto da Barbara, Maestra Cuoca e responsabile del laboratorio, dalle sue collaboratrici e dalle mamme provenienti dalle strutture delle case di accoglienza Madre Teresa di Reggio Emilia. È proprio per loro che è stato pensato il progetto Mani in Pasta.
L’accompagnamento verso l’autonomia lavorativa di queste mamme è sicuramente un obiettivo fondamentale che l’equipe educativa della cooperativa sociale Madre Teresa (partner della cooperativa sociale La Perla) persegue fin dalle prime fasi del percorso educativo in comunità.
Il Laboratorio Mani in Pasta rappresenta anche un progetto che opera nella formazione delle donne sulla produzione e vendita della pasta fresca e prodotti da forno tipici della cucina emiliana, promuovendo anche corsi di educazione al lavoro, stage, tirocini, per l’acquisizione di strumenti utili nel settore della gastronomia.
Indirizzo Via Mantegna 1/H
42124 Reggio Emilia Italy
Tel: 331.103.10.72
ORARI DI APERTURA: dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 13.30, Venerdì dalle 8.30 alle 19 (orario continuato) il Sabato dalle 8.30 alle 13.00