
La cooperativa agricola venne costituita il 10 marzo del 1904 per iniziativa di 19 soci: ognuno doveva sottoscrivere tante azioni quante mucche da latte possedute. In questo modo il patrimonio iniziale risultò formato da 76 azioni del valore di 10 lire ciascuna.
L’attività principale della cooperativa di Novellara, ieri come oggi, è la produzione di Parmigiano Reggiano, panna da burrificare e siero per l’alimentazione zootecnica.
Dal Secondo dopoguerra in avanti l’impresa ha conosciuto un forte sviluppo, arrivando nel 1960 a un centinaio di soci. Attualmente, con 16 soci, produce 100 forme di formaggio al giorno ed è tra le prime Latterie del Comprensorio del Parmigiano Reggiano.